© Daniele Macis
L'Arcipelago di La Maddalena
L’Arcipelago di La Maddalena è considerato il posto più esclusivo ed è sicuramente uno dei più bei posti al mondo. L'arcipelago e cosparso da piccole spiagge, cale e calette ed è composto da sessanta tra isole e isolotti, immerse nelle acque limpide e cristalline. Le isole sono distribuite nelle Bocche di Bonifacio, lo stretto di mare tra la Sardegna e la Corsica. Otto sono le isole principali: oltre di La Maddalena, che è l’unica abitata tutto l'anno, troviamo Caprera, Budelli, Razzoli, Santa Maria, abitata solo di estate, Spargi, Santo Stefano, Giardinelli e Motorio.
Corsica con la cittadina di Bonifacio dista ca. 30 minuti in barca a motore da La Maddalena Sea House. Sulla rotta si possano scoprire le Isole di Lavezzi, Isola Cavallo ed Isola Piana come alcuni dei luoghi più straordinari dove mangiare e bere. La vicinissima Baia Sardinia invita con cene a ritmi di musica e balli.
La Maddalena è l’isola principale dell’arcipelago cui dona il nome e dal 1996 è il primo Parco Nazionale della Sardegna.
Cuore dell'isola di La Maddalena è la Piazza Garibaldi, dove si trovano gli uffici del Municipio. Da qui si arriva al centro storico. Le vie principali sono via Garibaldi e via Vittorio Emanuele; vicino a quest’ultima si trova il porto peschereccio e turistico di Cala Gavetta, in cui si apre la piazza XXIII Febbraio 1793. Qui a breve sorgerà attraverso un nuovo masterplan firmato da architetti di fama mondiale come Rem Koolhaas, Petra Blaisse e Stefano Boeri un nuovo porto e lungomare con tanto verde e spazi che daranno ulteriore splendore al centro storico.
Gourmet & Golf
Durante l'escursione al Golf de Spérone, un campo da golf da sogno europeo, situato nella costa sud-orientale della Corsica e a mezz'ora di motoscafo da La Maddalena Sea House, potrete scoprire baie e spiagge di eccezionale bellezza e alcuni dei luoghi più eccezionali per mangiare e bere.